Tra economia e guerra Putin rassicura i cittadini a reti unificate, a Kiev spariscono i filorussi Ucciso in Ucraina un giornalista critico con il governo. Le promesse del Cremlino, i tanti avvertimenti e le accuse agli americani David Carretta 16 APR 2015
Dottrina moscovita Putin prepara il discorso sulla sua politica estera, e nell’Ucraina dell’est si combatte di nuovo David Carretta 15 APR 2015
I guai del Front putinien Padre contro figlia. Cosa cambia in Francia dopo le botte tra i Le Pen. “La rottura politica con Jean-Marie Le Pen è oramai totale e definitiva. Su impulso di Marine Le Pen, saranno prese rapidamente delle decisioni”. Mauro Zanon 09 APR 2015
Il deputato trasandato e antiputiniano che ora è accusato, guarda un po’, di corruzione Ilya Ponomaryov ha 39 anni, è nato a Mosca, lo definiscono “neotrotskista”, lui dice di essere un “socio-globalista”, non gli piace il mondo americanocentrico, detesta il G8, la World Trade Organization, il Fondo monetario internazionale, ma detesta anche l’autoritarismo di Vladimir Putin. 09 APR 2015
Putin e il cetriolo greco Il capo del Cremlino fa il duro con la Grecia e non firma assegni in bianco nemmeno sulla fine dell’embargo su frutta e verdura. Tsipras invece chiede la fine delle sanzioni a Mosca. Il senso politico di una partita cruciale David Carretta 08 APR 2015
Lo zar della nuova Roma Putin ha usato religione e cultura per costruire il ventennio. La Russia come alternativa cristiana alla decadenza occidentale. Storia di un progetto ideologico - di Giulio Meotti 08 APR 2015
L'Estonia a scuola di "difesa della patria". Il timore baltico di un invasione russa La scusa paventata da Mosca di voler proteggere le sue minoranze etniche in terra straniera preoccupa i tre stati stati che affacciano sul mar Baltico. Il governo di Tallinn ha introdotto un corso di "resistenza" obbligatorio per gli studenti delle superiori, in Lituania è stata reintrodotta la leva obbligatoria. Andrea Affaticati 03 APR 2015
Ferrari kamikaze in un negozio: "Pedale sbagliato" E poi i troll di Putin e l'inchiesta di Henry John Woodcock. 31 MAR 2015
L’inviolabile Mosca “Unverletzlich”, cioè inviolabile, incontestabile. Così dovrebbe rimanere “l’ordinamento politico interno” degli stati coinvolti nel futuro “ordine paneuropeo” a guida tedesca. Anche di quegli stati che propriamente democratici non sono, come la Russia. Marco Valerio Lo Prete 26 MAR 2015
Giocare col fuoco in Ucraina Fornire a Kiev “armi letali” per combattere la ribellione nei territori dell’est Ucraina sarebbe un passo molto grave nell’escalation del conflitto tra l’occidente e la Russia. La raccomandazione è stata indirizzata alla Casa Bianca e ai governi alleati da alcuni autorevoli think tank americani. Massimo Boffa 08 MAR 2015